Ogni anno, appena arriva l’inverno e si iniziano a vedere i primi fiocchi di neve, a me nasce una irrefrenabile voglia di montagna, scii e cioccolata calda. Unito alla mia infinita voglia di viaggiare e scoprire nuovi posti fantastici dove provare cibi e paesaggi stupefacenti.
Parlando con amici, ho scoperto questo posto: Leukerbad. Un piccolo paesino nel Canton Vallese in Svizzera. Conosciuto fondamentalmente per le terme all’aperto! Non ci ho pensato due volte ad organizzare un weekend in questo posto da favola! Per cui ho deciso di scrivere questo articolo per raccontarvi cosa fare a Leukerbad.
Indice
Leukerbad: recensione del mio viaggio
Abbiamo deciso di partire la mattina presto da Milano con la macchina. Siamo arrivati fino alla stazione Iselle, paese al confine con la Svizzera per prendere un treno che trasporta le macchine attraverso le Alpi per poi continuare il viaggio fino alla destinazione finale, ovvero Leukerbad.
Ci sono altri mezzi per arrivarci come treni diretti, pullman o anche in macchina stessa. La decisione del treno trasporto è stata dovuta alla quantità di neve in quel periodo e per la particolarità del tragitto. Non ci ha messo molto, in soli 20 min siamo arrivati in Svizzera e da lì abbiamo proseguito per circa 45 km fino a Leukerbad.
Arrivati a Leukerbad, l’obbiettivo era solo uno: giornata di relax alle acque termali. Personalmente vi consiglio la Leukerbad Therme, che è il centro piu grande delle Alpi, aperto tutti i giorni dalle 08 alle 20:00. Il prezzo è relativamente alto CHF 35.00 per persona l’intera giornata (se volete fare mezza giornata, ovvero 3 ore, il costo è di CHF28).
Tra massaggi, docce solari, saune e idromassaggi e sedie ergonomiche per appisolarci, ci siamo rimasti fino alla sera.
Il punto forte è la piscina calda all’esterno, con vista sulle montagne innevate. Se avete fortuna, può iniziare a nevicare e il tutto diventa più particolare: stare immersi nell’acqua, vedendo i fiocchi cadervi addosso! Indescrivibile! Quando cala il buio l’atmosfera è decisamente carina. Ci sono varie luci colorate e il fumo che sale dalle piscine è qualcosa di magico. Consigliatissimo.
La sera niente di meglio che scoprire la cucina tipica della regione. Ci sono tantissimi ristoranti che offrono una varietà di piatti deliziosi. Abbiamo optato per le Raclette: un piatto di formaggio fuso svizzero molto simile alla fonduta, accompagnato da patate. Ho adorato questa ricetta.
Il giorno dopo ci siamo dedicate alla scoperta delle montagne. Prendendo la Funivia Gemmi- Bahnen, si sale a 2350m per un panorama mozzafiato, dove ho scattato delle foto bellissime! Per gli amanti dello scii ci sono ottime piste a vari livelli e anche sentieri da percorrere a piedi. Senza dubbio è una perfetta località per fare sport tipicamente invernali.
Lassù, precisamente sul Passo del Gemmi vicino al Ristorante Wildstrubel, c’è una piattaforma panoramica: una struttura triangolare fatta di acciaio e vetro su una parete rocciosa, sospesa su un burrone che scende a 300 m di profondità. Fa davvero paura salirci e guardare in basso, non lo consiglio per chi soffre di vertigini. Purtroppo, era gennaio e c’erano tante nuvole e la vista era limitata.
Essendo lì, non potevamo non prenderci la tanto desiderata cioccolata calda in questo ristorante davvero accomodante. L’atmosfera che si crea aiuta a sentirsi coccolati e felici quando di fronte ti trovi del buon cibo e dei paesaggi che rimarranno impressi nel cuore per sempre!
Info generali
Distanza Milano – Leukerbad: 215km
Tempo di percorrenza Milano – Leukerbad: circa 4 ore (treno incluso)
Città nelle vicinanze: Interlaken e Lauterbrunnen, Grindelwald
📌 Salva questo articolo su Pinterest
Enjoy!
[…] Dobbiamo iniziare a capire che il corpo umano è come una macchina: può sovraccaricarsi. Quindi, quando vi sentite così, è il momento di ricaricare le energie! Serve riposare il corpo e mente magari facendo un bel viaggio rilassante, con tanto di acque termali e aria di montagna. […]
[…] Un bel viaggio! Dove? In una delle destinazioni più romantiche al mondo, Leukerbad, in Svizzera! […]
Sto commentando il tuo bellissimo articolo sulla Svizzera, paese che mi piace moltissimo, soprattutto per il fresco che le fotografie della neve sembrano emanare. Fa un caldo torrido in città e trascorrere una notte in questa bellissima cittadina mi sembra un vero sogno. Vado spesso a Crans: ci farò un giro, soprattutto per le terme…
Ah allora ti piacerà tantissimo Leukerbad… è un vero sogno!
e per queste giornate torride è un toccasana!
La Svizzera è una destinazione che mi affascina e mi attira moltissimo, ma purtroppo fino ad ora ho visto ben poco. Conosco un pochino neuchatel e Lugano, ma per il resto buio totale. Il tuo articolo mi ha davvero fatto venire voglia di vederla per bene!
Anch’io ammetto l’ignoranza di tanti posti svizzeri…forse conosco quelli più famosi e nominati!
Però anche loro hanno dei paesaggi da sogno che meriterebbero una visita!